Crescere Sani

Franco Cotelli
Risponde in Italiano Italiano

Franco Cotelli

Risponde a

Sport giovanile, sport e salute, rieducazione motoria, tecniche di allenamento.

Curriculum

Maestro dello Sport, Scuola Centrale dello Sport del C.O.N.I.Allenatore nazionale di sci alpino, già responsabile della tecnica sciistica e della preparazione atletica delle squadre nazionali femminili e maschili di sci alpino. Già coordinatore responsabile della Commissione Ricerca Scientifica della Federazione Italiana Sport Invernali e Responsabile del Laboratorio Alta Prestazione di Santa Caterina Valfurva.

Fai una domanda
Voglio rimanere anonimo
Ho letto e accetto l' Informativa sulla Privacy *; esprimo il consenso dei dati personali e accetto che la mia domanda e la relativa risposta possanno essere pubblicate sul sito

Tutte le risposte

Domanda Ho un bambino di quasi 6 anni. E' appassionato di calcio e vorrebbe praticarlo. E' un bimbo sano, ma con poco appetito. Posso accontentarlo o è troppo piccolo?


Risposta Il suo bambino ha l'età per poter iniziare ad imparare a giocare a calcio. E' un bellissimo gioco di squadra che permetterà  a suo figlio di conoscere nuovi amici. A questa età l'aggregazione fra coetanei è veramente importante. Non le resta che iscriverlo ad una Società di Calcio con sede vicina alla sua residenza, per evitare lunghi spostamenti in macchina e perdite di tempo. Vedrà che le conoscenze di un nuovo ambiente sportivo  contribuiranno alla sua crescita e con il movimento e le prime esercitazioni  migliorerà anche il suo appetito.

Domanda Sono una ragazza di quasi 20 anni e sono in sovrappeso (160 cm, 90 kg). Quale sport potrei praticare?


Risposta Lei può fare qualsiasi attività fisica per preparare eventualmente il suo fisico ad una disciplina sportiva, a prescindere dal suo peso e statura. Per prima cosa è necessario iniziare un programma di attività fisica camminando almeno  15-20 minuti al giorno, aumentando ogni 3 giorni di 5 minuti; quindi, dopo una decina di giorni lei camminerà per circa 30 minuti a un passo brillante. Dato che abita in un paese sul mare, potrà a giorni alterni camminare sulla sabbia, a piedi nudi, molto importante per migliorare la “propriocettività o sensibilità neuromuscolare. La comminata può essere abbinata a movimenti sincronizzati degli arti superiori: circonduzioni, slanci alternati o simultanei delle braccia, ecc. Penso inoltre che al suo paese esista una piscina (per le stagioni fredde) e, avendo in estate a disposizione il mare, le consiglio anche il nuoto 2-3 volte la settimana. Ovviamente questa attività fisica dovrà essere supportata anche da una dieta adeguata (non dovrà ingerire un valore calorico superiore a quello attuale). Dopo un paio di mesi di questa attività, se vorrà incrementare anche con la corsa il lavoro fisico, le consiglio di sottoporsi ad una visita medico-sportiva. Solamente dopo questo lavoro basilare, lei potrà iniziare a praticare una disciplina sportiva. Per questo le consiglio di scegliere quelle che le piacciono di più, senza preoccuparsi troppo dei suoi valori antropometrici e soprattutto dei risultati.

× Ciao sono Camilla
Sono il tuo assistente personale Cresceresani. Se vuoi puoi parlare con me nella tua lingua :)
Camilla
chiedi a Camilla
Camilla    
disclaimer
POWERED BY ANTHERICA