Crescere Sani
Crescere sani è un progetto educativo del prof. Alessandro Sartorio (direttore editoriale - responsabile del sito www.cresceresani.it), creato nel 2002 per aiutare i genitori ad affrontare nel modo migliore il periodo della crescita e dello sviluppo psico-fisico dei propri figli-e. Per realizzare i propri obiettivi educativi, formativi e sociali, Crescere sani si avvale della consulenza scientifica e collaborazione di un gruppo di esperti medici, ricercatori, psicologi, laureati in scienze motorie, assistenti sociali, dietiste, insegnanti e genitori che operano da anni nella cura, assistenza e sostegno di bambini e adolescenti svantaggiati per problemi legati alla crescita staturale e ponderale, a squilibri metabolici e allo sviluppo puberale.
Risposte e approfondimenti
La crescita è un buon indice dello stato generale di salute del bambino. Qualsiasi fattore negativo (malattia cronica, malnutrizione, inappetenza, malassorbimento,...
29/01/2014
Il suo bambino ha l'età per poter iniziare ad imparare a giocare a calcio. E' un bellissimo gioco di squadra che permetterà a suo figlio di conoscere ...
29/01/2014
Il quesito che lei pone mi pare composto di due parti tra loro intrecciate, ovvero il tema del rapporto tra fratelli, con particolare attenzione al fratello maggiore, e l...
29/01/2014
ll parametro internazionale di diametro della pelvi indicativo per continuare ad eseguire esami strumentali più approfonditi è quello dei 15 mm. Molto proba...
25/02/2011
Il desiderio di adottare un bambino dipende da diverse motivazioni, ma quella più significativa è la profonda necessità di percepire il bimbo desider...
29/01/2014
Mi sembra del tutto normale che la sua bimba, data la sua storia, a suo modo segnali il bisogno di affetto fisico soprattutto la sera. Un tentativo che si potrebbe fare ...
29/01/2014
En base a las tablas de percentilos de la República Argentina, una adolescente de 14 anos alta 160 cm y que pesa 60 kg, se encuentra en el 75° percentilo para ...
29/01/2014
Per definire l'età più appropriata per eseguire l'ecografia di screening della displasia dell' anca si possono considerare due principali situazioni, che ve...
29/01/2014
Ogni periodo di crescita del bambino permette lo sviluppo di alcune capacità motorie. E’ fondamentale ricordare che non tutte queste capacità possono ...
29/01/2014
La televisione è il terminale di un sistema attraverso cui passano modelli di comportamento ispirati soprattutto al consumo, dove si dà vita a stereotipi ch...
29/01/2014
