Crescere Sani

Dona il tuo 5x1000 a Crescere Sani

Come sostenerci

Scopri di più

L'esperto risponde: tutte le risposte dei nostri medici

Consulta l'archivio

Scopri di più

Parla con Camilla

L'assistente virtuale di Crescere Sani

Scopri di più

I video di Crescere Sani

Vai alla sezione

Scopri di più
Crescere sani ONLUS
Chi siamo

Crescere sani ONLUS

Crescere sani è un progetto educativo del prof. Alessandro Sartorio (direttore editoriale - responsabile del sito www.cresceresani.it), creato nel 2002 per aiutare i genitori ad affrontare nel modo migliore il periodo della crescita e dello sviluppo psico-fisico dei propri figli-e. Per realizzare i propri obiettivi educativi, formativi e sociali, Crescere sani si avvale della consulenza scientifica e collaborazione di un gruppo di esperti medici, ricercatori, psicologi, laureati in scienze motorie, assistenti sociali, dietiste, insegnanti e genitori che operano da anni nella cura, assistenza e sostegno di bambini e adolescenti svantaggiati per problemi legati alla crescita staturale e ponderale, a squilibri metabolici e allo sviluppo puberale.

Parola agli specialisti

Risposte e approfondimenti

L'esperto risponde

Le risposte degli esperti

Ultimi aggiornamenti

News

Progetto l'orto dei ragazzi

13 gen 2022

Progetto l'orto dei ragazzi

Il progetto “L’orto dei ragazzi” mira alla costituzione di uno spazio di crescita fisico e mentale, in cui i ragazzi ricoverati presso il reparto di Auxologia vengono avvicinati all'orticoltura in modo semplice e divertente.Il sottotitolo "Germogliare, crescere, donare" ha un duplice significato. Il primo, più intuitivo, descrive il percorso svolto dagli ortaggi: dalla nascita alla cura, sino al dono del frutto ottenuto alle persone più care. Il secondo significato, invece, allude a una caratteristica tipica del reparto di Auxologia: la dinamicità.Il percorso dei nostri giovani degenti dura circa un mese, un periodo ovviamente troppo ristretto per poter prendere parte all'intero ciclo produttivo delle nostre piante.E allora, perché si è scelto di realizzare un percorso simile? Perché dare vita a un progetto che, per sua natura, non potrà avere un inizio e una fine specifica per i ragazzi che vi partecipano? Pare, questa, una ben strana scelta educativa! Eppure, possiamo assicurare, è stata ben ponderata.Emerge, ora, il secondo significato del nostro sottotitolo. Accanto alla germinazione, alla crescita e al dono dei singoli ortaggi, il progetto vuole porre in essere le medesime azioni nel pezzetto di vita che i ragazzi decidono di trascorrere qui all'Ospedale San Giuseppe.Ed è così che, in ogni ragazzo che lo desideri, vorremmo far germogliare il seme della curiosità, vorremmo aiutare a far crescere la piantina di interesse verso la natura, per poi aiutarlo a donare il lavoro svolto ai compagni che verranno dopo di lui.https://www.cresceresani.it/progetti-educativi/

Leggi di più
Progetto Auxo-Enigmi

13 gen 2022

Progetto Auxo-Enigmi

Il progetto Auxo-Enigmi nasce alla volontà di rendere i ragazzi del reparto di Auxologia parte integrante dell’intero ospedale San Giuseppe, apportando il proprio contributo al benessere delle persone ricoverate presso gli altri reparti. La costituzione fisica dell’ospedale e la particolare condizione di isolamento dovuta dall’emergenza sanitaria da COVID-19 hanno dato luogo a un distanziamento fisico e ideologico tra il “dentro” e il “fuori” reparto, portando i giovani a vivere un’esperienza di difficile emarginazione. Per questo motivo, il percorso realizzato ha mirato alla costruzione di “ponti di collegamento” tra la quotidianità del reparto e quella del resto dell’ospedale. Si è scelto di utilizzare lo strumento ludico dell’enigmistica in quantorappresenta una modalità di gioco diffusa e trasversalmente conosciuta da diverse fasce di età, in modo da offrire un dono fruibile da quante più persone possibili. I giovani pazienti si sono quindi impegnati nella realizzazione di diversi cruciverba mensili, costruiti attorno ad argomenti di loro interesse (musica, tecnologia, natura...). I cruciverba sono poi stati inseriti in piccoli pieghevoli composti ad hoc in cui il tema enigmistico è stato incrociato con argomenti d’interesse medico tramite curiosità o brevi nozioni. Il materiale realizzato è poi stato mensilmente donato ai diversi reparti, al fine di essere esposto e messo a disposizione dei degenti, per allietare i momenti liberi dalle attività riabilitative.https://www.cresceresani.it/progetti-educativi/

Leggi di più
× Ciao sono Camilla
Sono il tuo assistente personale Cresceresani. Se vuoi puoi parlare con me nella tua lingua :)
Camilla
chiedi a Camilla
Camilla    
disclaimer
POWERED BY ANTHERICA